
Unità per fermare la guerra
di Dino Greco
su Liberazione del 18/01/2009
Quelle di oggi sono state ciò che dovevano essere: grandi, pacifiche manifestazioni di massa. Una folla straripante, composita, ha percorso le vie di Roma e di Assisi, unita da un'intensa emozione, atterrita dallo sdegno per la strage continuata che ci propone quotidianamente le immagini strazianti di corpi dilaniati, la disperazione inconsolabile di persone di ogni età in lotta disperata per la sopravvivenza. Una folla unita anche nell'obiettivo condiviso di porre fine, qui e subito, ad un dramma che si rovescia su tutta la comunità internazionale e rischia di scavare un solco incolmabile, una vera e propria regressione della civiltà. Il popolo della pace, da troppo tempo inerte, ha ritrovato la parola e la forza per rientrare in campo, con spirito unitario, con l'istinto politico che avevamo auspicato, superando contrasti e divisioni che ne avrebbero fatalmente indebolito la richiesta - perentoriamente salita, da Assisi a Roma - di fermare l'aggressione israeliana, di mettere fine all'ecatombe umanitaria che sta infliggendo al popolo palestinese inaudite sofferenze. La barra deve ora essere tenuta ben ferma, senza tentennamenti. Sarebbe imperdonabile offrire al governo israeliano pretesti per continuare l'escalation militare. Vanno isolati atteggiamenti - fortunatamente marginali - che inneggiano allo scontro frontale. Si sa che di questo si nutrono - in una perfetta specularità - fondamentalismi di opposta natura, irriducibili nemici del dialogo e di qualsiasi prospettiva di pace. E' di vitale importanza trasformare l'indignazione in una efficace azione politica, nella costruzione di un consenso talmente ampio da non poter più essere ignorato. E, nello stesso tempo, promuovere il più ampio confronto fra le diverse posizioni, bandendo anatemi e pregiudizi. E' questo un impegno al quale questo giornale non verrà meno.
Bisogna allora intensificare la mobilitazione per imporre ai tessitori della politica mondiale di uscire dalla vergognosa latitanza che si traduce in un implicito lasciapassare all'aggressione. Che tacciano tutti i cannoni, che si ritiri da Gaza l'esercito di Tel Aviv. Non per tornare semplicemente all'insopportabile status quo ante , fatto di segregazione, privazioni, umiliazioni del popolo di Palestina. Ma per intraprendere la fatica di un vero negoziato, quale Israele non ha mai voluto intraprendere, per la costruzione di un libero stato palestinese, capace di convivere a fianco dello stato di Israele. Tra breve, archiviata l'era Bush, vedremo il nuovo presidente americano alla prova su questo nodo cruciale. Anche l'Europa, sino ad oggi tristemente impotente, deve battere un colpo.
Contatti
Via Giacomo Acqua 3
TEL-FAX 0731-56776
prcjesi@
Manifestazione nazionale per l'apertura della campagna elettorale

Gaza - Fermiamo il massacro
Scarica e diffondi:
Video da Gaza
nigelparry.com/news/video-from-gaza.shtml
Adozione a distanza di bambini palestinesi










IN EDICOLA DAL 6 MARZO
Richiedi la tua copia con Liberazione...
Acquistiamo il terreno del presidio NO DAL MOLIN!
26.03.09 – Le norme applicative dell’accordo separato che vogliono uccidere la libertà
di contrattazione e il contratto nazionale
Scarica il testo : documento pdf.pdf (282,7 kB)