
Il Tar del Lazio boccia il decreto flussi
Decreto flussi sempre più contestato e di difficile applicazione. Una botta importante è arrivata ieri dal Tar del Lazio che ha bocciato il limite imposto ai datori stranieri per il 2008, accogliendo un ricorso presentato dalla Cgil di Milano, che riteneva alcune variazioni, rispetto al decreto flussi 2007, «discriminatorie e vessatorie nei confronti dei datori di lavoro stranieri». Nello specifico, la parte incriminata è quella relativa all'obbligo «perentorio» per «i soli soggetti stranieri alla riconferma della richiesta di assunzione avanzata nel 2007». Inoltre nel provvedimento del Presidente del Consiglio, diversamente da quanto previsto dal Testo Unico dell'Immigrazione, viene vincolata la permanenza nella graduatoria al loro possesso della carta di soggiorno, in luogo del permesso di soggiorno e ciò rappresenta un altro motivo della impugnativa. |
Contatti
Via Giacomo Acqua 3
TEL-FAX 0731-56776
prcjesi@
Manifestazione nazionale per l'apertura della campagna elettorale

Gaza - Fermiamo il massacro
Scarica e diffondi:
Video da Gaza
nigelparry.com/news/video-from-gaza.shtml
Adozione a distanza di bambini palestinesi










IN EDICOLA DAL 6 MARZO
Richiedi la tua copia con Liberazione...
Acquistiamo il terreno del presidio NO DAL MOLIN!
26.03.09 – Le norme applicative dell’accordo separato che vogliono uccidere la libertà
di contrattazione e il contratto nazionale
Scarica il testo : documento pdf.pdf (282,7 kB)