
Ferrero: prezzi, se il Senato riesce ad abbassare i suoi, apra la mensa a tutti i cittadini
04.03.2009 13:28
martedì 03 marzo 2009 | |
Prc chiede prezzo politico per i generi alimentari di prima necessità. Giovedì da Tremonti con pane a 1 euro Dichiarazione di Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc Se il Senato della Repubblica sostiene che riesce a dare un pasto alla buvette o al ristorante alla cifra di 1,50 euro senza ulteriori aggravi per le casse pubbliche, apra la propria mensa e la propria buvette a tutti i cittadini. Insomma, se il Senato è in grado di abbassare i prezzi mentre i il prezzo dei generi alimentari di prima necessità continua a crescere, senza che il Governo intervenga a fissare un prezzo politico come chiediamo da mesi, come Rifondazione comunista, allora il Senato non abbassi i prezzi solo per i parlamentari - i quali dovrebbero cominciare a dare il buon esempio abbassandosi lo stipendio - ma per tutti i cittadini.
Rifondazione comunista è riuscita a distribuire, attraverso i Gap (Gruppi di Acquisto popolari), 100 000 kg di pane a un euro al chilo, in questi mesi, e giovedì mattina 5 marzo, dalle ore 12 alle ore 13, saremo simbolicamente davanti al ministero dell'Economia in via XX Settembre per consegnare il 100 001 kg di pane al ministro Tremonti e per chiedere un immediato intervento del governo nel fissare un prezzo politico per i generi di prima necessità. Se Rifondazione riesce ad abbassare il prezzo del pane, perché non ci riesce il nostro governo? -- Ufficio stampa Prc |
Contatti
Paritito della Rifondazione Comunista - Circolo Karl Marx Jesi
Via Giacomo Acqua 3
TEL-FAX 0731-56776
prcjesi@gmail.com
Via Giacomo Acqua 3
TEL-FAX 0731-56776
prcjesi@
Manifestazione nazionale per l'apertura della campagna elettorale
UN’ALTRA EUROPA E’ POSSIBILE. Il programma per le elezioni europee

Gaza - Fermiamo il massacro
Scarica e diffondi:
Video da Gaza
nigelparry.com/news/video-from-gaza.shtml
Adozione a distanza di bambini palestinesi










IN EDICOLA DAL 6 MARZO
Richiedi la tua copia con Liberazione...
Acquistiamo il terreno del presidio NO DAL MOLIN!
26.03.09 – Le norme applicative dell’accordo separato che vogliono uccidere la libertà
di contrattazione e il contratto nazionale
Scarica il testo : documento pdf.pdf (282,7 kB)