
Armi in Palestina, interrogazione al governo
di Fabio Amato e Giovanni Russo Spena
su Prc del 20/01/2009
...per responsabilità politica nell'aver avallato traffico d'armi verso Israele. Chiediamo risposte dopo inchiesta del manifesto
Leggiamo dall'inchiesta pubblicata oggi dal quotidiano Il manifesto che una nave carica di armi diretta ad Israele sarebbe stata ospitata presso il porto di Taranto.
Vorremo sapere se il Governo Italiano, oltre alla corresponsabilità politica di aver avvallato il massacro di Gaza da parte dell'esercito israeliano ed aver brillato per l'assenza di qualsiasi iniziativa diplomatica a riguardo, sia stato anche complice del traffico d'armi finalizzato ad approvigionare l'esercito di Tel Aviv.
Si tratterebbe della conferma di una subalternità del governo Berlusconi alle posizioni più belliciste e guerrafondaie, oltre che di una complicità nel traffico d'armi. Mentre il governo greco ha rifiutato, su pressione del movimento pacifista, di far attraccare la nave Weher Elbe ad Astakos, quello italiano sembrerebbe di no. Il ministro Frattini, oltre che fare operazioni di propaganda umanitaria dopo non avere mosso un dito per fermare l'aggressione, risponda su questo.
Il carico di morte della Weher Elbe, secondo quanto riportato dal Manifesto, includerebbe anche armi al fosforo bianco, il cui uso da parte del governo di Tel Aviv in questi giorni rappresenta un vero e proprio crimine di guerra.
Fabio Amato, responsabile esteri prc
Giovanni Russo Spena, responsabile Giustizia
Contatti
Via Giacomo Acqua 3
TEL-FAX 0731-56776
prcjesi@
Manifestazione nazionale per l'apertura della campagna elettorale

Gaza - Fermiamo il massacro
Scarica e diffondi:
Video da Gaza
nigelparry.com/news/video-from-gaza.shtml
Adozione a distanza di bambini palestinesi










IN EDICOLA DAL 6 MARZO
Richiedi la tua copia con Liberazione...
Acquistiamo il terreno del presidio NO DAL MOLIN!
26.03.09 – Le norme applicative dell’accordo separato che vogliono uccidere la libertà
di contrattazione e il contratto nazionale
Scarica il testo : documento pdf.pdf (282,7 kB)